-
- Cannuccia nasce nel 2016 raccogliendo l’eredità del progetto Caltagirello, un progetto di Sguazzi attivo tra gli anni 2007 e 2012 creato con l’obiettivo di organizzare delle attività per il benessere di Alex Caltagirone, affetto da malattia invalidante, e per creare delle occasioni di socializzazione e condivisione.
- Comunità della salute: un progetto nato nel maggio 2020 a Bergamo, epicentro della crisi umanitaria pandemica da Covid-19, con l’accordo fra diverse amministrazioni comunali del territorio e il sostegno propositivo di numerosi enti del terzo settore.
- Radiomascherina: Un luogo virtuale per favorire relazioni sociali, scambi culturali e riflessioni utili in tempo di pandemia.
- Ramidimani: Un progetto nato con lo scopo di dare nuova vita e rivalorizzare il BOSCO ITALA, una risorsa e un luogo importante per la provincia di Bergamo.
- A beautiful wave in…: Sguazzi si mette in rete con altre realtà del territorio. Obiettivo: stanare, favorire e valorizzare squarci di bellezza a Zingonia e Verdellino.
- Una biblioteca per l’Ospedale di Man: Un progetto ambizioso che porta responsabilità, consapevolezza ed accesso alla comunicazione in un ospedale della Costa d’Avorio.
- Viva l’Olmo: Creare aggregazione attorno all’attività vivaistica di specie autoctone per propagare biodiversità e far crescere la qualità di vita.
- Cortile 34: Una prospettiva di futuro e di sviluppo per tutta l’associazione. Una sfida abitativa da sperimentare in un periodo di crisi economica-sociale.
- Caltagirello: Si tratta di un esperimento sociologico. Si vuole favorire una certa condivisione dei limiti e dei bisogni imposti da una malattia invalidante, attraverso lo stimolo di relazioni interpersonali variegate e la partecipazione ad attività di interesse comune.
- Tornei della Solidarietà (TDS): Una rete di eventi ludici in tutta la provincia di Bergamo che collaborano al sostegno di progetti di cooperazione allo sviluppo.
- Orientamento di senso
- Progetto Famiglie